Giochiamo con... Come riconoscere una forchetta

Forse, dedicandovi a queste attività, le cose potrebbero farsi più chiare… o forse no!

Giochiamo con

Cosa ci fa uno squalo sulla copertina di un libro che nel titolo cita una forchetta?

Forse, dedicandovi a queste attività, le cose potrebbero farsi più chiare… o forse no!

Oggetti che sembrano animali e animali che sembrano oggetti

Proprio così, il principio su cui si basa questa guida dalla dubbia efficacia è che alcuni oggetti domestici e altrettanti animali condividono determinate caratteristiche. Ad avere i denti, portare il cibo alla bocca ed essere di colore grigio, infatti, non è solo una forchetta ma anche… uno squalo! Ed ecco svelato l’arcano… ci avevate mai pensato? Per convincervi definitivamente delle corrispondenze enunciate nel libro, dedicatevi a questo semplice ma efficace ripasso.

Guardate con attenzione gli animali e gli oggetti proposti nel Pdf da scaricare e, dopo averci riflettuto, fate i dovuti collegamenti, individuando possibili somiglianze tra oggetto e animale.

Qui la scheda in Pdf

Giochi e sfide

Rimettere le cose a posto!

Nel libro vengono rappresentate quattro stanze: cucina, bagno, camera da letto e salotto. Come abbiamo già visto, però, alcuni degli elementi che vi si trovano non sono propriamente appartenenti a quegli ambienti: orsi al posto del frigo, cinghiali per spazzolini da denti e criceti come sveglie… qualcosa non torna!

Scaricate le schede con i quattro ambienti, ora vuoti, e cogliete al volo l’occasione di rappresentare, almeno qui, gli oggetti corretti nel luogo in cui avrebbero dovuto trovarsi fin dal principio. State solo attenti a non lasciarvi confondere a vostra volta e a non disegnare un dentatissimo scoiattolo grigio al posto della forchetta…

Qui potete scaricare le stanze in Pdf

Disegna e colora

A ognuno il proprio nome…

Nell’intento di chi ha scritto il libro, questo doveva essere un metodo garantito per riconoscere alcuni oggetti domestici. Perché allora non riprendere da questo principio e dare, una volta per tutte, il nome giusto a ognuno di loro nella vostra casa?

Scaricate la scheda con i nomi dei dodici oggetti descritti nel libro e, una volta ritagliate le etichette, lanciatevi nella loro ricerca tra le stanze dell’abitazione in cui vi trovate. Dopo averli individuati, applicate sopra ognuno il proprio nome corretto. Così davvero non ci sarà più la possibilità di confondersi!

Qui le etichette in Pdf

Taglia e incolla

--

Se mentre leggevate questo libro avete per sbaglio preparato un caffè con un attonito uccellino, facendo confusione tra becco e beccuccio, scriveteci a info@minibombo.it e ve ne offriremo uno vero noi… Cip cip!

Acquista il libro

Leggi la scheda del libro

E adesso giochiamo con...

Vicino lontano

Gabbiano più gabbiano meno

Questo libro fa di tutto

Un sasso nella strada

Vedi tutti i giochiamo con

Per rimanere sempre aggiornati...

La newsletter di minibombo con notizie, eventi, anticipazioni direttamente dalla redazione!